
A… come animali delle Alpi
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
Facciamo un focus sulla biodiversità e sulla fauna selvatica locale! Attraverso immagini, osservazioni di modelli e campioni naturali (crani, penne, pellicce…) esploriamo l’etologia, gli adattamenti all’ambiente montano e i comportamenti delle specie che vivono in montagna. Durante il laboratorio vengono analizzate le strategie per far fronte al periodo invernale, la relazione esistente tra dentatura e tipologia di alimentazione, la termoregolazione, il mimetismo, la frammentazione degli habitat e il concetto di resilienza.
Durata 2 ore
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://ilmuseperlascuola.muse.it/
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
Info e Prenotazioni
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Note
Laboratorio. Per le scuole secondarie di secondo grado e la formazione professionale l'attività è dedicata alle classi del biennio.
Autore della foto Archivio MUSE