Provincia autonoma di Trento

Visita guidata agli impianti di depurazione delle acque nere civili di proprietà della Provincia Autonoma di Trento


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

L'Agenzia per la Depurazione ha predisposto alcuni impianti di depurazione con percorsi segnalati ed in sicurezza, per permettere la visita di scolaresche per un numero massimo di 20 studenti (+ accompagnatori). 

Si riportano di seguito gli impianti idonei alla visita, unitamente ai responsabili che devono essere preventivamente contattati.

  • Zona: Valle di Non e Valle di Sole/depuratore di CLES/tecnico responsabile: p.ch. Filippi Mauro tel. 335 6031774
  • Zona: Valle di Ledro/depuratore di MOLINA DI LEDRO/tecnico responsabile: p.ch. Filippi Mauro tel. 335 6031774
  •  Zona: Alto Garda, Sarche e Valle dei Laghi/ depuratore di ARCO/ tecnico responsabile: p.ch. Filippi Mauro tel. 335 6031774
  • Zona: Val Rendena e Valli Giudicarie/depuratore di RAGOLI/tecnico responsabile: p.ch. Spadaro Angelo tel. 336 5743482
  • Zona: Vallagarina/depuratore di ROVERETO/tecnico responsabile: p.ch. Spadaro Angelo tel. 336 5743482
  • Zona: Trento e Piana Rotaliana/depuratore di LAVIS/tecnico responsabile: p.en. Walter Devigili tel. 335 1317279
  • Zona: Trento e Piana Rotaliana/depuratore di TRENTO NORD/tecnico responsabile: p.en. Walter Devigili tel. 335 1317279
  • Zona: Primiero/depuratore di CANAL SAN BOVO/tecnico responsabile: p.ch. Fabio Michelotti tel. 338 4903126
  • Zona: Valsugana/depuratore di LEVICO/tecnico responsabile: p.ch.  Fabio Michelotti tel. 338 4903126
  • Zona: valle di Fiemme e val di Fassa/depuratore di TESERO/tecnico responsabile: p.ch. Leita Carla tel. 335 7433619
  • Zona: valle di Fiemme e val di Fassa/depuratore di POZZA DI FASSA/tecnico responsabile: p.ch. Leita Carla tel. 335 7433619
  • Zona: valle di Fiemme e val di Fassa / depuratore di SOVER/tecnico responsabile: p.ch. Leita Carla tel. 335 7433619 

Le visite guidate sugli impianti di depurazione saranno gestite direttamente dall'Agenzia per la depurazione: ad accompagnare gli studenti saranno i tecnici responsabili di zona, con i quali la scuola dovrà concordare data e ora della visita.


Durata 2 - 2,5 ore

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://adep.provincia.tn.it

Costo Gratuito

Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Centri d'esperienza Impianto di depurazione

Info e Prenotazioni

Dopo aver definito data ed ora della visita con il tecnico responsabile, si richiede di spedire via pec a gestione.adep@pec.provincia.tn.it  all’attenzione della sig.ra Michela Lucchi, del Servizio gestione degli impianti di ADEP (tel. 0461 492401)  il modello di richiesta visita guidata compilato integralmente, almeno 7 giorni prima della visita.

All’autorizzazione inviata dall'Agenzia per la Depurazione, viene allegata la nota informativa dei potenziali, ma remoti rischi, che una visita ad un impianto di acque reflue può comportare. Sull’impianto il tecnico responsabile di zona che accompagna la scolaresca, fornirà mascherine e guanti usa e getta. I costi di trasporto per raggiungere l'impianto di depurazione sono a carico del richiedente.


Autore della foto Archivio APPA - Illustrazione di Luca Sireci