Provincia autonoma di Trento

Scuole locali / Escursioni guidate per conoscere il Parco


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Imer Mezzano Moena Panchia Predazzo Primiero San Martino di Castrozza San Giovanni di Fassa-Sen Jan Tesero Ziano di Fiemme

Descrizione

Obiettivi: far conoscere il territorio del Parco e osservare dal vero alcuni interventi di manutenzione e valorizzazione del territorio

Modalità di lavoro: un'uscita guidata di una giornata a scelta tra i seguenti itinerari:

  • Paneveggio - Forte Dossaccio Malga Rolle - Laghetti del Colbricon
  • Caoria - Villaggio Tognola lungo il Sentiero Etnografico del Vanoi
  • Passo Rolle – Piani della Cavallazza – Malga Ces – San Martino
  • Lago di Calaita – Pisorno – Sentiero olistico
  • Passo Rolle– Malga Juribello – Val Venegia Paneveggio - Malga Bocche

Durata 1 giornata

Numero di incontri 1

Costo Gratuito

Sede dell'attività In natura

Info e Prenotazioni

Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web:  https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/programmi-di-educazione-ambientale-per-le-scuole-locali/  e invialo a:  didattica@parcopan.org   o    elena.luise@parcopan.org

TERMINE PER LA PRENOTAZIONE: Allo scopo di ottimizzare organizzazione e programmazione e dare avvio alle attività già nell’autunno, il termine ultimo di prenotazione è fissato per il 15 ottobre 2025. Per il programma “Nel buio della foresta ascoltando i cervi” è il 15 settembre 2025.

Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo    elena.luise@parcopan.org


Note

La gratuità degli eventuali trasporti rimane solo per i plessi presenti nei Comuni di Canal San Bovo, Mezzano, Primiero-San Martino di Castrozza, Moena, Predazzo, mentre per gli altri resta a carico della scuola. 


Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino