
Pelo, piume, lana
Rivolta a tutta la Provincia No
Descrizione
Scoprire come gli organismi viventi affrontano l’inverno e quali strategie mettono in atto.
Il primo incontro in classe tratterà su come gli animali hanno assunto nel corso dell’evoluzione diverse strategie di sopravvivenza durante il periodo invernale; segue un’uscita di una giornata nella fattoria della Val Canali per assistere alla tosatura e provare la cardatura della lana e, al pomeriggio, svolgere un laboratorio col feltro per confezionare un piccolo oggetto in lana.
Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Cavalese Imer Mezzano Moena Panchia Predazzo Primiero San Martino di Castrozza Sagron Mis San Giovanni di Fassa-Sen Jan Tesero Ziano di Fiemme
Durata 8 ore
Numero di incontri 2
Costo Gratuito
Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Info e Prenotazioni
e-mail: elena.luise@parcopan.org ; Tel. 0439-764640
https://www.parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/
Note
Per i Comuni di Cavalese, Panchià, S. Giovanni di Fassa, Tesero e Ziano di Fiemme i servizi educativi sono a pagamento Periodo di svolgimento: inverno e primavera. Il percorso educativo è rivolto alla terza classe della scuola primaria.