Provincia autonoma di Trento

PILLOLA. Bocciati in materie prime!


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

Pillola sul tema delle risorse naturali rinnovabili e non rinnovabili e sul ciclo della materia: come fare per non ridurre tutto in rifiuti?

Cosa sono le materie prime? Come vengono estratte? Come viaggiano per il globo e soprattutto sono risorse rinnovabili o si stanno esaurendo? Un viaggio attraverso il pianeta per scoprire la relazione tra utilizzo delle risorse naturali e gli ecosistemi al collasso: un mondo finito non può ospitare una crescita infinita.

L’incontro di carattere interattivo, affronta il tema della esauribilità delle risorse che stanno dietro ad oggetti di uso quotidiano e si caratterizza per l’alternarsi di aspetti ambientali, chimici, geopolitici e civici. Si indagherà in modo pratico su cosa c’è dentro un prodotto, la provenienza delle risorse naturali e le scelte possibili per non esaurirle.
Nello svolgimento, materiale multimediale, exhibit, pannelli e lavori di gruppo, saranno volti a stimolare quesiti e discussioni.


Durata 2 ore scolastiche in classe (disponibile anche in DAD)

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Info e Prenotazioni

Info APPA: tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it

Prenotazioni chiuse.


Note

Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà  contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN. 

Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i