
Scuole locali / La nostra storia fa acqua...luoghi e leggende
Rivolta a tutta la Provincia No
Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Imer Mezzano Primiero San Martino di Castrozza Sagron Mis
Descrizione
Obiettivi: l’attività si propone di coinvolgere gli alunni in un percorso di scoperta del territorio e di riflessione sullo stretto legame perpetuato nei secoli dalla popolazione del Vanoi con i propri torrenti e l’elemento acqua.
Modalità di lavoro:
- primo incontro: introduzione sulla tematica acqua e la sua utilità dagli anni passati ad oggi, la sua presenza sul territorio e i suoi impieghi.
- uscita sull’Anello dell’Acqua del Vanoi per far conoscere il territorio, tra fantasia e realtà, attraverso il racconto di una leggenda locale sull’acqua e stimolare la riflessione sul rapporto tra l’uomo, l’acqua e le montagne. I materiali utilizzati saranno una cartina tematica dell’anello dell’acqua, totem e pannelli informativi lungo il percorso.
- terzo incontro in cui saranno elaborate le informazioni apprese durante l’uscita per la realizzazione di un prodotto finale (un plastico, un libretto, un pop-up, un teatrino) con l’ausilio di materiali messi a disposizione dall’operatore ed ispirato alla leggenda trattata e alla rielaborazione da parte dei ragazzi.
TEMA: ACQUA
Durata 6 ore
Numero di incontri 3
Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.ecomuseo.vanoi.it
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici In natura
Centri d'esperienza Anello dell'acqua a Canal San Bovo
Info e Prenotazioni
Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web: https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/programmi-di-educazione-ambientale-per-le-scuole-locali/ e invialo a: didattica@parcopan.org o elena.luise@parcopan.org
TERMINE PER LA PRENOTAZIONE: Allo scopo di ottimizzare organizzazione e programmazione e dare avvio alle attività già nell’autunno, il termine ultimo di prenotazione è fissato per il 15 ottobre 2025.
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@ecomuseovanoi.it
Note
Periodo di svolgimento: autunno / primavera.
Autore della foto Archivio Ecomuseo del Vanoi