Provincia autonoma di Trento

Il bosco è una grande risorsa: la gestione forestale


Descrizione

Gli interventi si propongono di inquadrare il bosco come un ecosistema molto articolato, dove le piante intrecciano interazioni tra di loro e le numerose e diversificate specie di esseri viventi. Ma il bosco non è solamente uno scrigno di diversità, infatti contemporaneamente rappresenta una risorsa economica e una difesa al dissesto per gli abitanti delle valli del Parco. Come conciliare le diverse necessità con il mantenimento del bosco stesso ?

PAESAGGIO E CULTURA ALPINA

Obiettivi didattici:

  • collegare l'istituzione scolastica e l'educazione ambientale al territorio
  • apprendere in un'ottica interdisciplinare
  • conoscere il territorio, la storia e le peculiarità dell'area protetta
  • valorizzare la presenza dell'uomo nel territorio del Parco.

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Aprile Maggio

Costo A pagamento

Prenotazioni e Informazioni

e-mail: parcostelvio@provincia.tn.it  ; tel. 0463 909770


2. Scuola primaria III, IV e V classe 3. Scuola secondaria di I grado

Biodiversità Tradizioni e cultura del territorio

Attività di didattica in presenza

15. Vita sulla terra