Provincia autonoma di Trento

Diamoci una regolata


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Le carte di regola, a partire dall’anno 1000, sono state fondamentali nelle comunità montane per regolamentare l’utilizzo delle risorse e dei beni comuni. Luciano Gottardi, attraverso due racconti teatralizzati con la tecnica del burattino a guanto, narra la nascita di questi veri e propri statuti indispensabili nella risoluzione delle contese tra paesani. La visita di alcune sale del Museo contestualizza le tematiche affrontate.

Durante il laboratorio scriviamo su carta pergamena e con piuma d’oca le carte di regola della classe.


Durata 2 ore e 30 minuti

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://www.museosanmichele.it/didattica

Costo A pagamento

Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Centri d'esperienza METS

Prenotazioni e Informazioni

Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it


Autore della foto Archivio METS