Provincia autonoma di Trento

Tutte le scuole / Giornata didattica: Il giardino incantato


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Imparare dalla natura giocando tra le sorprese di Villa Welsperg

Obiettivi: scoprire la natura del Parco grazie ai molti spunti che il grande giardino di Villa Welsperg offre; stimolare la curiosità e la capacità osservativa; sapere cos’è un Parco naturale e cosa fa per proteggere la natura

Modalità di lavoro: una sorta di Gioco dell’oca con il percorso che si snoda all’interno del grande giardino di V.W. permetterà di fermarsi nelle molte “caselle” e di conoscerne le caratteristiche e il significato: il grande faggio, lo stagno, i tigli giganti, il giardino delle felci, l’orto officinale, la capanna tra le betulle, il labirinto, l’hotel per insetti, l’orto “custode”, le casette per gli uccelli, e altro ancora.


Durata 1 giornata - è possibile optare per la mezza giornata

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo A pagamento

Sede dell'attività In natura

Info e Prenotazioni

Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web:  Modulo di richiesta visita di una giornata 2026  e invialo a:  parcopan@legalmail.it

Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo      elena.luise@parcopan.org  o  didattica@parcopan.org


Note

Costo di una giornata: € 10,00 per persona, gratuità per i docenti. Costo di mezza giornata € 5,00 per persona.


Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)