Incontro di due ore scolastiche in classe con laboratori didattici diversificati ìn base al grado scolastico, per capire come il clima risenta delle nostre azioni e per scoprire la fragilità del nostro Pianeta.
Scuola secondaria di primo grado: attraverso il gioco con le tessere di un domino si metteranno in correlazione le dinamiche legate ai cambiamenti climatici e al surriscaldamento alle problematiche locali. Un semplice esperimento dimostrerà il fenomeno dell'effetto serra.
Scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale: studio della complessità del clima con l'utilizzo dell'applicazione "LOOPY", che permette di evidenziare le correlazioni tra i diversi fattori che influenzano il clima. Un esperimento successivo misurerà le isole di calore di un modello di città.
Prenotazioni CHIUSE.
Dopo la chiusura delle prenotazioni la segreteria di APPA confermerà via e-mail l’accettazione della domanda. Successivamente il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2024 da un educatore ambientale per programmare data e orario dell’incontro/i da svolgersi entro l’anno scolastico.
Info
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA): tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’intervento.