La proposta mira a far scoprire ai/alle partecipanti il popolamento del territorio della Valle di Fiemme in epoca prestorica, protostorica e storica: dal Mesolitico all'Alto Medioevo. Al centro dell'attenzione saranno posti i reperti archeologici rinvenuti sul territorio, protagonisti della nuova mostra del museo, dal titolo: "Fiemme prima del 1111".
La presenza di queste fonti materiali permetterà ai/alle partecipanti di comprendere il grande ruolo avuto nel popolamento della valle dalla conformazione naturale del territorio e dalle sue risorse.
In particolare saranno affrontati le seguenti tematiche:
La proposta di visita alla mostra è anche arricchita dalla possibilità di visitare e scoprire il sito archeologico di doss Zelor (presso il comune di Castello di Fiemme), testimonianza di villaggio alpino di epoca romana. La zona, interessata dalla presenza di resti murari, è tutelata anche dal punto di vista naturalistico. Il sito, infatti, rientra nella Rete Natura 2000 in qualità di Sito di importanza Comunitaria. La visita sarà quindi occasione anche per scoprire quest'area ricca di biodiversità.
Responsabile Area Educazione Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Contatti: tel. 0462. 872454 +39 345.40.15.225
Per info e prenotazioni:
educazione@palazzomagnifica.eu
/ 0462872454
La visita al sito di doss Zerlor potrà avvenire solo nei mesi di aprile, maggio e giugno.