Uscita sul territorio per le scuole di ogni ordine e grado - A pochi chilometri dall’abitato di Pergine Valsugana, su due dossi, si trova l’importante insediamento dei Montesei di Serso. La prima testimonianza di una frequentazione umana del sito risale alla seconda metà del III millennio a.C. ed è da mettere in relazione all'attività di gruppi di minatori e fonditori interessati alla produzione di rame grezzo. In seguito il sito venne frequentato durante l’età del Bronzo, come testimoniano i resti di terrazzamenti emersi durante gli scavi. Con la seconda età del Ferro (VI-I secolo a.C.) sui due dossi è presente un vero e proprio villaggio caratterizzato dalle tipiche case retiche, realizzate con muri a secco e seminterrate, di cui sono ancora oggi visibili le fondamenta.
Le prenotazioni si effettuano telefonando ai Servizi Educativi esclusivamente al numero 0461-492150 nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dal 10 settembre al 9 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Durante l’anno scolastico la segreteria didattica continuerà ad essere a disposizione per le prenotazioni e per fornire consulenza agli insegnanti al numero 0461-492150 ogni giovedì dalle ore 14.00 alle 17.00 e negli altri giorni quando non impegnati in attività didattiche. La segreteria didattica non è operativa durante i periodi di sospensione delle attività scolastiche previsti dal calendario provinciale.
Il modulo di conferma dell’attività prenotata va consegnato alla segreteria dell’Istituto scolastico che dovrà verificare la correttezza dei dati inseriti e completare i campi mancanti, ponendo particolare attenzione ai dati per la fatturazione e alla richiesta di eventuali gratuità per alunni che possiedono una certificazione di invalidità. La conferma dell’attività dovrà pervenire tramite e-mail all’indirizzo didattica.archeologica@provincia.tn.it entro 15 giorni dalla data di prenotazione telefonica, utilizzando il modulo in pdf scrivibile, scaricabile al link https://www.cultura.trentino.it/Approfondimenti/A-scuola-con-l-archeologia-2025-2026 timbrato e firmato dal Dirigente scolastico.
Il trasporto è a carico della scuola. L'abbigliamento deve essere sportivo con scarpe da trekking. Ritrovo: centrale idroelettrica di Serso.