Un incontro all’aperto. Acqua che scorre, vita che si muove. Laghi, torrenti e corsi d’acqua non sono solo paesaggi: sono ecosistemi ricchi e complessi, da conoscere e rispettare. Questo incontro sul territorio permette agli studenti, di ogni ordine e grado, di esplorare gli ambienti acquatici naturali o urbani con un approccio pratico, scientifico e calibrato sull’età.
Obiettivi
Attività per la scuola primaria
Un’esperienza di esplorazione a pochi passi da scuola, per avvicinarsi in modo ludico e sensoriale agli ambienti acquatici. A seconda del contesto, si potrà scegliere tra:
In caso di pioggia o su richiesta dell’insegnante, l’attività potrà svolgersi in aula con laboratori ludico-didattici (es. storie di una goccia d’acqua, giochi sonori sull’acqua, ecc.).
Attività per la scuola secondaria di primo e secondo grado
Un vero e proprio laboratorio scientifico all’aria aperta, in riva a un lago, fiume o torrente. Gli studenti apprenderanno tecniche di base per la valutazione della qualità ecologica delle acque superficiali, attraverso:
In caso di maltempo o su richiesta del docente, il laboratorio può essere svolto in aula attraverso una simulazione realistica: verranno presentati campioni, immagini e schede per imparare a riconoscere le specie indicatrici e simulare un’analisi ecologica completa.
Prenotazioni CHIUSE.
Dopo la chiusura delle prenotazioni la segreteria di APPA confermerà via e-mail l’accettazione della domanda. Successivamente il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2024 da un educatore ambientale per programmare data e orario dell’incontro/i da svolgersi entro l’anno scolastico.
Info
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA): tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Obbligatoria la compresenza del docente durante l'uscita