Provincia autonoma di Trento

Tutte le scuole / Giornata didattica: Dolomiti: monumenti geologici, patrimonio dell'umanità


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Obiettivi: favorire un avvicinamento concreto e multidisciplinare alla geologia e alle eccezionali emergenze geologiche del Parco, in particolare le Pale di San Martino, incluse dall’Unesco tra i patrimoni dell'Umanità. Suscitare curiosità e stimolare capacità di osservazione e deduzione.

Modalità di lavoro: escursione guidata nei luoghi geologicamente più significativi del Parco. Raccolta di campioni per la ricostruzione del tempo geologico mediante un modellino di colonna stratigrafica. L’esame delle rocce consentirà di risalire agli antichi ambienti in cui queste si sono formate. Osservazione e descrizione del paesaggio geologico attuale attraverso disegni. Eventuale visita al centro Visitatori di San Martino.


Durata 1 giornata

Numero di incontri 1

Costo A pagamento

Sede dell'attività In natura

Centri d'esperienza San Martino - Passo Rolle - Val Venegia

Info e Prenotazioni

Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web:  Modulo di richiesta visita di una giornata 2026   e invialo a:   parcopan@legalmail.it

Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo      elena.luise@parcopan.org  o didattica@parcopan.org


Note

Costo: € 10,00 per persona, gratuità per i docenti.  Attività rivolta alle classi terze della scuola secondaria di primo grado e a tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado.


Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)