Provincia autonoma di Trento

Scuole locali / Marmotte & scoiattoli


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Imer Mezzano Moena Panchia Predazzo Primiero San Martino di Castrozza San Giovanni di Fassa-Sen Jan Tesero Ziano di Fiemme

Descrizione

Cugini ma non troppo…

Obiettivi: conoscere la biologia e il ruolo ecologico dello scoiattolo e della marmotta; scoprire gli adattamenti estremi della marmotta alla vita in alta montagna; approfondire le relazioni tra prede e predatori; tra l’aquila reale e la marmotta. Conoscere le ricerche condotte dal Parco.

Modalità di lavoro:

  • al primo incontro, descrizione delle due specie attraverso immagini e reperti; analisi della loro diffusione nel territorio del Parco; introduzione teorica ad alcuni metodi di monitoraggio adottati dal Parco.
  • Uscita: ricerca, georeferenziazione e caratterizzazione di alcune tane di marmotta; monitoraggio della presenza dello scoiattolo attraverso l’uso di trappole “cattura-pelo” (hair tube).
  • Terzo incontro: esame dei dati raccolti e considerazioni finali sul loro significato; il disturbo causato dall’uomo alle colonie di marmotte: comportamenti da evitare.

Durata 2 lezioni in classe di 2 ore e 1 uscita sul campo di una giornata in Val Venegia

Numero di incontri 3

Periodo di svolgimento Ottobre Maggio

Costo Gratuito

Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)

Info e Prenotazioni

Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web:   https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/programmi-di-educazione-ambientale-per-le-scuole-locali/     e invialo a:    didattica@parcopan.org    o    elena.luise@parcopan.org

Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo  elena.luise@parcopan.org


Note

L'attività è rivolta alle classi del biennio della scuola secondaria di secondo grado.

La gratuità degli eventuali trasporti rimane solo per i plessi presenti nei Comuni di Canal San Bovo, Mezzano, Primiero-San Martino di Castrozza, Moena, Predazzo, mentre per gli altri resta a carico della scuola. 


Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino - Foto B. Bressan
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)