Provincia autonoma di Trento

MATERIALI. MANIFESTO "Come mi comporto se incontro un orso?"


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Manifesto in A3: "Come mi comporto se incontro un orso? L'equilibrio tra uomo e natura: una responsabilità di tutti"

Prevenzione

  • Segnala per tempo la tua presenza facendo del rumore o parlando ad alta voce
  • Tieni il tuo cane sempre al guinzaglio
  • I rifiuti abbandonati potrebbero attrarre gli orsi. Utilizza i cassonetti o tieni con te gli avanzi e portarli a casa

Avvistamento

  • Se l’orso non ti ha notato, torna in silenzio sui tuoi passi senza disturbarlo
  • Se l’orso ti ha notato, attendi che si allontani prima di proseguire e non inseguirlo nemmeno se sei in auto
  • Non rimanere mai vicino ad un orso per osservarlo o fotografarlo

Incontro

  • Se l’orso rimane fermo, allontanati senza correre
  • Se l’orso si avvicina o si alza sulle zampe posteriori, resta fermo e fai sentire la tua voce senza urlare
  • Se l’orso attacca, rimani al suolo faccia a terra con le mani sulla nuca

Durata /

Numero di incontri /

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://grandicarnivori.provincia.tn.it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività /

Info e Prenotazioni

Informazioni:  PAT Servizio Faunistico - Settore grandi carnivori - 38121 Trento - Via Trener, n. 3         Tel. 0461 495990 (Segreteria Servizio Faunistico) - e-mail: serv.faunistico@provincia.tn.it


Autore della foto Archivio PAT Servizio Faunistico - Settore grandi carnivori