
Tutte le scuole / Visite di una giornata: Il Parco: un tesoro di biodiversità
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
Obiettivi: comprendere il significato scientifico del termine “biodiversità”, la sua importanza per la vita sulla Terra, come e perché gli scienziati la studiano e quali sono i vantaggi per l'uomo; qual'è il ruolo che le aree protette rivestono rispetto alla sua conservazione? Cosa fa il Parco Paneveggio Pale di San Martino per la sua tutela?
Modalità di lavoro: attività didattiche sul campo per il rilevamento della ricchezza di biodiversità in alcuni ambienti naturali; analisi e riflessione sui risultati ottenuti. Visita agli allestimenti di Villa Welsperg dedicati alla biodiversità.
Durata 1 giornata
Numero di incontri 1
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/proposte-didattiche-e-di-soggiorno-per-le-scuole/
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.) In natura
Centri d'esperienza Centro visitatori di Villa Welsperg
Info e Prenotazioni
Per prenotazioni: Scarica il modulo dalla pagina web: Modulo di richiesta visita di una giornata 2025/26 e invialo a: parcopan@legalmail.it
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@parcopan.org
Note
Costo € 10,00 per persona, gratuità per i docenti. Periodo di svolgimento: autunno / primavera.
Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino