Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Rivolto a tutte le province italiane
Si
Descrizione
La presenza dei grandi carnivori, delle piccole zecche e di imenotteri, ma anche, i capricci del meteo indicano che prima di muoversi in montagna è importante sapere come comportarsi in caso di incontro con la fauna o di condizioni climatiche sfavorevoli. Prevenzione è la parola d'ordine che deve accompagnare ogni nostra passeggiata fuori porta.
INNOVAZIONE E QUALITÀ’ DELLA VITA
Obiettivi didattici:
- collegare l'istituzione scolastica e ambientale con il territorio
- comprendere le problematiche dell'ambiente montano nel corso delle stagioni
- conoscere i metodi e le tecnologie di monitoraggio della fauna selvatica
- conoscere il territorio e le peculiarità dell'area protetta attraverso l'approccio percettivo e l'osservazione diretta
- comprendere la diversità delle forme di vita sul territorio alpino e le cause che le hanno favorite.
Durata
1 intervento in classe di 2 ore, 1 uscita di un'intera giornata
Numero di incontri
2
Periodo di svolgimento
Settembre
Ottobre
Aprile
Maggio
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Autore della foto
Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino