Riciclando s'impara....Spettacolo teatrale STORIA DI UN MONDO DOVE TUTTO TORNA a cura di Nicola Sordo e Nadia Ischia


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Albiano Aldeno Altavalle Andalo Cavedago Cavedine Cembra Lisignago Cimone Fai della Paganella Garniga Terme Giovo Lavis Lona-Lases Madruzzo Mezzocorona Mezzolombardo Molveno Rovere della Luna San Michele all'Adige Segonzano Sover Spormaggiore Terre d'Adige Vallelaghi

Descrizione

Il racconto, grazie alle parole di Nicola Sordo e alle immagini di sabbia create dal vivo dalla sand artist Nadia Ischia, affronta il tema dell'economia circolare facendo compiere allo spettatore un viaggio che unisce cultura materiale e memoria del territorio all' innovazione e alla ricerca, partendo dall'economia tradizionale del mondo alpino, basata sulla sussistenza e sul riutilizzo di ogni scarto come risorsa, e arrivando fino alle più recenti innovazioni in fatto di riutilizzo della materia e riprogettazione dei sistemi di produzione in senso circolare.

Nota tecnica: Lo spazio scenico necessario è di 4 x 6 metri. La rappresentazione può essere realizzata in teatro ma anche in spazi non teatrali ove sia possibile oscurare la sala per permettere la proiezione delle immagini di sabbia. Il tempo necessario all'allestimento è di 3 ore. Lo spettacolo è previsto per più classi contemporaneamente e non per una singola classe.

 


Durata 1 ora

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.asia.tn.it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività /

Info e Prenotazioni

Prenotazioni: Scarica il modulo d’iscrizione    qui   / Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto.

Informazioni: Associazione NetTARE   e-mail:   educazione@nettare.tn.it   / tel. 340 2570435


Autore della foto Nadia Ischia
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.