L' illustre Professor Insalatoni conosce benissimo i cibi e gli alimenti di tutto il mondo, e ama seguirne il viaggio: dalla terra al piatto. Esperto di agricoltura, tra frutta e verdura, gira il mondo Insalatoni, illuminando il pubblico con le sue particolarissime osservazioni sulle melanzane, le zucchine, il prezzemolo, ma anche sull'uva, le fragole e le ciliegie. Lo spettacolo affronta il tema del cibo e della sua produzione cercando di mettere in luce il rapporto tra le scelte che facciamo riguardo a cibo, alimentazione e agricoltura, e gli effetti che tali scelte hanno sull'ambiente. Con uno sguardo su temi quali la biodiversità e l'economia circolare.
Nota tecnica: Gli spettacoli affrontano attraverso il linguaggio teatrale e le tecniche del clown con taglio didattico le tematiche della riduzione degli imballaggi e dell’economia circolare (Prof. Scatoloni) e della riduzione dei rifiuti organici, dello spreco alimentare e del ciclo di vita dei prodotti (Prof.Insalatone). Ciascuno spettacolo è previsto per tutta la scuola e non per la singola classe. La durata è di 1 ora circa. Lo spazio scenico necessario è di 3 x 4 metri. La rappresentazione può essere realizzata in teatro ma anche in spazi non teatrali come sale, aule o palestre e anche all'aperto.
Prenotazioni: Scarica il modulo d’iscrizione qui / Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto.
Informazioni: Associazione NetTARE e-mail: educazione@nettare.tn.it / tel. 340 2570435