Oggi la spesa si fa al supermercato, dove possiamo trovare ogni tipo di alimento in qualsiasi periodo dell’anno. All’epoca delle palafitte di Fiavé, invece, le comunità producevano ciò di cui avevano bisogno durante la bella stagione, conservandone una parte per affrontare l’inverno.
Attraverso l’analisi di pollini, semi di piante (raccolte o coltivate) e ossa di animali (cacciati o allevati), i ragazzi possono ricostruire il ritmo delle stagioni, dalla semina all’aratura, dalle stalle… alle stelle dei pascoli d’alta quota.
Gli alunni hanno inoltre la possibilità di sperimentare la tecnica di preparazione del burro, utilizzando riproduzioni dei frullini rinvenuti nel sito archeologico di Fiavé.
Le prenotazioni si effettuano telefonando ai Servizi Educativi esclusivamente al numero 0461-492150 nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dal 10 settembre al 9 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Durante l’anno scolastico la segreteria didattica continuerà ad essere a disposizione per le prenotazioni e per fornire consulenza agli insegnanti al numero 0461-492150 ogni giovedì dalle ore 14.00 alle 17.00 e negli altri giorni quando non impegnati in attività didattiche. La segreteria didattica non è operativa durante i periodi di sospensione delle attività scolastiche previsti dal calendario provinciale.
Il modulo di conferma dell’attività prenotata va consegnato alla segreteria dell’Istituto scolastico che dovrà verificare la correttezza dei dati inseriti e completare i campi mancanti, ponendo particolare attenzione ai dati per la fatturazione e alla richiesta di eventuali gratuità per alunni che possiedono una certificazione di invalidità. La conferma dell’attività dovrà pervenire tramite e-mail all’indirizzo didattica.archeologica@provincia.tn.it entro 15 giorni dalla data di prenotazione telefonica, utilizzando il modulo in pdf scrivibile, scaricabile al link https://www.cultura.trentino.it/Approfondimenti/A-scuola-con-l-archeologia-2025-2026 timbrato e firmato dal Dirigente scolastico.