Le segherie veneziane sono la nota che caratterizza le rive del Torrente Rabbiés.
Le antiche macchine ad acqua, utilizzate un tempo per la prima lavorazione del legno, sono cellule museali monotematiche e punti d'interesse che qualificano e valorizzano il patrimonio paesaggistico-ambientale della Val di Rabbi. La perfezione dei loro meccanismi di funzionamento è frutto dell'abilità di artigiani d'altre epoche, profondi conoscitori di tecniche costruttive che possono essere ancora considerate un capolavoro di ingegneria meccanica.
Messa in funzione solo su prenotazione, a pagamento e per gruppi organizzati.
Info: tel. 0463 909774 e-mail: cvrabbi@provincia.tn.it