La presente proposta nasce dalla positiva sperimentazione avvenuta l'a.s. 2023/24 che ha visto coinvolte 8 scuole primarie con circa 150 bambine e bambini che hanno approfondito la conoscenza del quartiere o la realizzazione/cura di un orto scolastico.
Gli insegnanti che hanno aderito alla proposta sono stati messi in comunicazione con i referenti dei vari Uffici comunali di interesse e con essi sono state pensate e realizzate delle attività ad hoc per la singola realtà.
Alla luce della soddisfazione di questo percorso, anche in questo anno scolastico la proposta è di sviluppare due macro filoni:
Il singolo progetto rimane in capo agli insegnanti, che sviluppano una proposta con il contributo degli Uffici comunali e con le altre scuole cittadine in una forma di mutuo scambio di conoscenze e competenze.
Per favorire lo scambio reciproco e i contatti utili saranno organizzati 3 incontri plenari coordinati dall'ufficio Politiche giovanili in orario tardo pomeriggio:
I referenti degli Uffici comunali parteciperanno agli incontri durante i quali condivideranno i contatti per la parte operativa/realizzativa del progetto.
Servizi coinvolti
Prenotazioni: È possibile aderire compilando il form google entro il 30 settembre 2024 LINK DI ADESIONE
Informazioni: Rosanna Wegher - Ufficio Politiche giovanili / Telefono: 0461884837 email: rosanna.wegher@comune.trento.it - Daniela Divan - Ufficio Politiche giovanili / Telefono: 0461884136 email: daniela.divan@comune.trento.it
Le scuole che intendono aderire devono essere disponibili a partecipare ai 3 incontri plenari, condividere le buone prassi con le altre scuole e collaborare con i Servizi comunali secondo le disponibilità reciproche. Massimo 2 scuole per istituto comprensivo.