Obiettivi: ripercorrere alcuni luoghi che in questo Parco sono stati teatro della Grande Guerra ricordandone i fatti storici salienti e le linee di confine degli opposti schieramenti; capire come le vicende belliche siano state vissute dai soldati e come la guerra abbia trasformato il territorio e il destino delle popolazioni locali.
Modalità di lavoro: escursione di una giornata nei luoghi della storia vissuti dai soldati; lettura di diari di guerra.
Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web: Modulo di richiesta visita di una giornata 2026 e invialo a: parcopan@legalmail.it
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@parcopan.org
Per la scuola secondaria di primo grado solo per le classi terze. Per la scuola secondaria di secondo grado per tutte le classi. Costo: € 10,00 per studente, gratuità per i docenti. Periodo di svolgimento: autunno / primavera