Il percorso espositivo introduce l’evoluzione geologica delle Alpi, attraverso apparati multimediali e un’ampia selezione di oggetti, fossili, rocce e minerali, che sarà possibile toccare con mano. Scopriamo la trasformazione degli ambienti del passato e i processi geodinamici all’origine delle Dolomiti. Si segue l’evoluzione dei paesaggi montani fino ad oggi, si conoscono l’attività estrattiva di risorse del sottosuolo e i minerali utili alla tecnologia moderna. La visita si conclude con lo spazio dedicato ai rischi ambientali e alla protezione civile, dove si affronta, attraverso modelli ed exhibit interattivi, il tema della prevenzione e gestione degli eventi calamitosi di origine naturale e antropica.
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Visita guidata.