Un percorso di due giorni racchiusi nella splendida cornice di Villa Santi a cercare di capire l’importanza per l’uomo e per l’ecosistema degli insetti impollinatori, animali piccoli ma fondamentali. Comprenderne la grande varietà ecologica e eterogeneità di vita usufruendo dei prati fioriti e dei boschi rigogliosi che circondano il luogo, passando poi ad analizzare e comprendere la specie più emblematica di questo grande gruppo e sicuramente quella più vicina all’uomo: le api.
SINTESI PROGRAMMA
Primo giorno:
Secondo giorno:
Ulteriori approfondimenti alla segreteria dell’Unità Educazione Ambientale / tel.: 0465.806637 / email: segreteriaricercaeducazione@pnab.it
Iscrizioni: Tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Parco: https://www.pnab.it/wp-content/uploads/2024/05/Modulo-di-adesione_SCUOLE-FUORI-PARCO_24_25.pdf da inviare all’indirizzo di posta elettronica segreteriaricercaeducazione@pnab.it
Attenzione: vi è un numero massimo di classi che potranno essere accolte e per l’accettazione delle richieste si seguirà l’ordine di iscrizione.
L'attività è rivolta alle classi quinte delle scuole primarie e alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado.