Riciclando s'impara... Rischio AmbientalE del cellularE: RAEE - TWEET


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Albiano Aldeno Altavalle Andalo Cavedago Cavedine Cembra Lisignago Cimone Fai della Paganella Garniga Terme Giovo Lavis Lona-Lases Madruzzo Mezzocorona Mezzolombardo Molveno Rovere della Luna San Michele all'Adige Segonzano Sover Spormaggiore Terre d'Adige Vallelaghi

Descrizione

RICICLAGGIO - COMPOSTAGGIO: Quali sono le materie prime utilizzate per la fabbricazione di smartphone e tablet? Il tablet è rotto, cosa faccio? Devo buttare via il cellulare vecchio? Dove va a finire? Si può riciclare? Note sullo smaltimento e il riciclo dei Rifiuti da Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica (RAEE).

 


Durata 2 ore

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Info e Prenotazioni

Prenotazioni: Scarica il modulo d’iscrizione  qui  / Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto.

Informazioni: Associazione NetTARE       educazione@nettare.tn.it  / tel. 340 2570435

Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.