Adattamento della fauna all’inverno e il progetto sul recupero della Razza Lamon
Obiettivi: scoprire come gli animali del Parco affrontano l’inverno. Confrontare quindi gli adattamenti a questa stagione difficile da parte degli animali selvatici e domestici, tra cui la pecora. Capire l’importanza del Progetto di recupero della pecora di razza Lamon e del pascolamento in quota - con i relativi impatti positivi su alcune specie selvatiche.
Modalità di lavoro: l’incontro in classe tratterà di come gli animali hanno assunto nel corso dell’evoluzione diverse strategie di sopravvivenza durante il periodo invernale e viene introdotto il tema della salvaguardia della Pecora di Lamon. Nel corso della giornata in Val Canali si assisterà alla tosatura delle pecore, si conoscerà la filiera della lana e si scopriranno i tanti usi di questa fibra naturale.
Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web: https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/programmi-di-educazione-ambientale-per-le-scuole-locali/ e invialo a: didattica@parcopan.org o elena.luise@parcopan.org
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org
L'attività è rivolta alle classi seconde, terze e quarte della scuola primaria.
La gratuità degli eventuali trasporti rimane solo per i plessi presenti nei Comuni di Canal San Bovo, Mezzano, Primiero-San Martino di Castrozza, Moena, Predazzo, mentre per gli altri resta a carico della scuola.