Nell'approfondimento vengono percorsi le principali tappe dell'attività estrattiva. partendo dalle prime tracce di estrazione di minerali, si passa all'epoca medievale, in cui si era realizzata la massima espansione dell'attività, grazie all'arrivo di abili minatori provenienti dalle regioni dell'Europa centrale, i canopi; per arrivare agli anni Sessanta.
Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it