Nel corso dei secoli la tecnologia si è affinata sempre più per ottenere maggiore risparmio di tempo ed energia. Per questo, da centinaia di anni sono in uso, anche nelle nostre valli, carrucole, ingranaggi, leve e il meccanismo biella-manovella. Gli oggetti presenti al Museo nascondono migliaia di questi “ritrovati tecnologici”, spesso sottovalutati. Con questo percorso perciò andiamo alla ricerca di leve di ogni genere, fulcri, ruote dentate e viti senza fine, tutto all’insegna del movimento in trasformazione.
Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it