Primavera, estate, autunno e inverno vengono raccontati visitando quattro sale del Museo, per ricostruire l'anno scandito dal ritmo della natura e per spiegare come un tempo l'uomo fosse molto più legato di oggi al ciclo delle stagioni. L'orologio delle stagioni accompagna i piccoli visitatori in stalla, per raccontare il freddo inverno passato a fare il filò; nella sala dell'agricoltura, per parlare della primavera e dei primi lavori nel campo e nell'orto; in malga, dove durante la calda estate si producevano burro, formaggio e ricotta. Il percorso si conclude nella sala del bosco per conoscere il colorato autunno e il lavoro dei bosciaioli.
Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it