Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Descrizione
Conoscere la propria terra attraverso le mappe che nel corso del tempo hanno rappresentato il territorio significa vivere la storia della valle in cui si risiede. Nel contempo, rappresentare la propria valle mediante la realizzazione di mappe significa sentirsi parte del mondo in cui si vive.
PAESAGGIO E CULTURA ALPINA
Obiettivi didattici:
- collegare l'istituzione scolastica e l'educazione ambientale al territorio
- apprendere in un'ottica interdisciplinare
- conoscere il territorio, la storia e le peculiarità dell'area protetta
- valorizzare la presenza dell'uomo nel territorio del Parco.
Durata
1 intervento in classe di 2 ore e 1 uscita di mezza giornata
Numero di incontri
2
Periodo di svolgimento
Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Autore della foto
Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino