Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Rivolto a tutte le province italiane
Si
Descrizione
La cascata trofica è un processo ecologico che inizia al vertice della catena alimentare e si snoda fino in fondo alla piramide trofica. Il ritorno spontaneo del lupo sull’intero arco alpino fa intuire un’analogia con quanto successo nel Parco Nazionale di Yellowstone anche nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio. L’Area Protetta, quindi, diventa uno scenario ottimale per lo studio a lungo termine delle possibili conseguenze che la specie potrebbe avere sugli ecosistemi del Parco.
INNOVAZIONE E QUALITÀ’ DELLA VITA
Obiettivi didattici:
- collegare l'istituzione scolastica e ambientale con il territorio
- comprendere le problematiche dell'ambiente montano nel corso delle stagioni
- conoscere i metodi e le tecnologie di monitoraggio della fauna selvatica
- conoscere il territorio e le peculiarità dell'area protetta attraverso l'approccio percettivo e l'osservazione diretta
- comprendere la diversità delle forme di vita sul territorio alpino e le cause che le hanno favorite.
Durata
1 mezza o intera giornata
Numero di incontri
1
Periodo di svolgimento
Settembre
Ottobre
Aprile
Maggio
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
In natura
Autore della foto
Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino