La voce delle cose: laoràr con le man


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Imer Mezzano Primiero San Martino di Castrozza Sagron Mis

Descrizione

Obiettivi: far conoscere ai ragazzi gli stili di vita (consuetudini, saperi, attività) che caratterizzavano la vita in paese al tempo dei loro bisnonni e il legame con gli oggetti della quotidianità.

Modalità di lavoro:

  • primo incontro: uscita sull’Anello della Val a Caoria e visita all’allestimento “La Voce delle Cose” alla Casa del Sentiero Etnografico
  • Seguono 1 incontro laboratoriale per realizzare piccoli manufatti ispirati alle attività e ai saperi appresi nel corso della visita.

Durata 4 ore

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.ecomuseo.vanoi.it

Costo Gratuito

Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)

Centri d'esperienza Casa del Sentiero Etnografico del Vanoi

Info e Prenotazioni

e-mail: elena.luise@parcopan.org  ; Tel. 0439-764640


Note

Il percorso educativo è rivolto alle classi quarta e quinta della scuola primaria e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado. 


Autore della foto Archivio Ecomuseo del Vanoi
Soggetto proponente
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.