Il progetto si propone di dare ai ragazzi alcuni stimoli rispetto a sani stili di vita, capacità di vita e di relazione (life skills) e sostenibilità ambientale che potranno essere ripresi e approfonditi dalla scuola nel corso del curriculum. I contenuti e le attività proposti verranno affrontati in un’ottica di apertura e di rete nella Comunità di appartenenza secondo l’approccio “Whole of Schools Approach - Scuole che Promuovono Salute”, un approccio globale che crea connessioni congruenti tra i percorsi didattici, le politiche della scuola, le scelte organizzative e le alleanze con la comunità locale.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
Per aderire ai progetti si compila il modulo online preventivamente predisposto e pubblicato, entro il 30 giugno 2024 (per l’anno scolastico 2024/25 le prenotazioni sono già state accolte e rendicontate)
In questo modo l'Azienda Sanitaria effettua una valutazione ed impegna le risorse necessarie allo svolgimento delle attività. L'Azienda Sanitaria garantisce l'attivazione dei singoli progetti compatibilmente con le risorse impegnate. Dal mese di settembre, i referenti sanitari/professionisti incaricati, contattano le scuole per la conferma ed eventuale organizzazione del percorso educativo.
Per ulteriori informazioni: Cristina Ioris tel. 0461-904659 / Anna Pedretti tel. 0461-902983 email promozione.salute@apss.tn.it
L'attività didattica è effettuata da APSS - Dipartimento di Prevenzione, Servizio Promozione ed Educazione alla salute, sorveglianza e sani stili di vita e SERD. L'attività didattica è rivolta alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di formazione professionale