Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Rivolto a tutte le province italiane
Si
Descrizione
Obiettivi: riscoprire antiche pratiche di vita legate alle attività quotidiane sui prati di mezza quota e avvicinarsi così allo stile di vita di un tempo in montagna, prendendo spunto per una riflessione sul presente e sul futuro, in termini di sostenibilità.
Modalità di lavoro:
- passeggiata tra gli antichi masi lungo il Sentiero Etnografico da Caoria, nel fondovalle, all’antico Villaggio Tognola a mezza quota
- visita alla segheria ad acqua “alla Veneziana” e durante il rientro visita agli impianti di lavorazione della segheria Bettega a Caoria o all’esposizione permanente “La voce delle cose” presso la Casa del Sentiero Etnografico. Possibilità di concordare un laboratorio inerente un’attività tradizionale.
Durata
/
Numero di incontri
1
Periodo di svolgimento
Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.) In natura
Note
L'attività è rivolta alle classi quarte e quinte della scuola primaria, a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e alle classi prime e seconde della scuola secondaria di secondo grado.
Autore della foto
Archivio Ecomuseo del Vanoi