Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Rivolto a tutte le province italiane
Si
Descrizione
All’inizio dell’autunno un suono profondo riecheggia nelle valli del Parco: è il bramito del cervo in amore! Di giorno lungo i sentieri dell’Area protetta gli esperti del Parco ti condurranno per ascoltare dal vivo il bramito e soprattutto per scoprire la strategia riproduttiva di questo grande ungulato e la fauna con cui condivide il territorio.
BIODIVERSITÀ’ - COESISTENZA SENSO DEL LIMITE
Obiettivi didattici:
- collegare l'istituzione scolastica e l'educazione ambientale al territorio
- comprendere il cambiamento associandolo al passare del tempo
- promuovere la coesione del gruppo
- riconoscere la diversità e le somiglianze nelle diverse forme animali e vegetali osservate
- apprendere in un'ottica interdisciplinare
- individuare le caratteristiche, le peculiarità e l'importanza degli elementi e delle relazioni nell'ecosistema
- interpretare forme ed elementi per riconoscere i diversi segni di presenza
- conoscere i metodi e le tecnologie di monitoraggio della fauna selvatica.
Durata
1 giornata
Numero di incontri
1
Periodo di svolgimento
Aprile
Maggio
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
In natura
Autore della foto
Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino