SACRO
Obiettivi: l’attività si propone di accrescere la conoscenza del territorio attraverso il racconto e la scoperta dei molti “segni” sparsi nei paesi, ma soprattutto lungo i sentieri, nei pressi dei ponti, sulle cime ..., che testimoniamo lo stretto legame tra la comunità del Vanoi, la natura e le caratteristiche del proprio territorio e la dimensione religiosa.
Modalità di lavoro:
Per le classi della scuola secondaria di primo grado possibilità di concordare percorsi d’approfondimento su temi specifici legati alla Stanza del Sacro.
Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web: https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/programmi-di-educazione-ambientale-per-le-scuole-locali/ e invialo a: didattica@parcopan.org o elena.luise@parcopan.org
TERMINE PER LA PRENOTAZIONE: Allo scopo di ottimizzare organizzazione e programmazione e dare avvio alle attività già nell’autunno, il termine ultimo di prenotazione è fissato per il 15 ottobre 2025. Per il programma “Nel buio della foresta ascoltando i cervi” è il 15 settembre 2025.
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@ecomuseovanoi.it
Il percorso educativo è rivolto alle classi quarta e quinta della scuola primaria e a tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado. Periodo: autunno - primavera.