Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Descrizione
Si prendono più mosche con il miele che con l’aceto! Le buone pratiche per rispettare l'ambiente danno molti più risultati dei divieti che vengono imposti. Diventa un educatore e inventa le regole per il tuo Parco.
INNOVAZIONE E QUALITÀ’ DELLA VITA
Obiettivi didattici:
- collegare l'istituzione scolastica e ambientale con il territorio
- comprendere le problematiche dell'ambiente montano nel corso delle stagioni
- conoscere i metodi e le tecnologie di monitoraggio della fauna selvatica
- conoscere il territorio e le peculiarità dell'area protetta attraverso l'approccio percettivo e l'osservazione diretta
- comprendere la diversità delle forme di vita sul territorio alpino e le cause che le hanno favorite.
Durata
1 intervento in classe di 2 ore, 1 uscita di 2 ore
Numero di incontri
2
Periodo di svolgimento
Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Autore della foto
Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino