Rivolta a tutta la Provincia
Sì
Descrizione
Il suolo, un mondo che si cela ai nostri occhi, ma nel contempo un ambiente altrettanto ricco di forme di vita (pedofauna, piante, funghi, ecc) rispetto alla parte epigea del terreno. Le innumerevoli specie di questo mondo nascosto instaurano relazioni e connessioni tra di loro creando una vera e propria rete di comunicazione (reti micorriziche, wood wide web).
BIODIVERSITÀ’ - COESISTENZA SENSO DEL LIMITE
Obiettivi didattici:
- collegare l'istituzione scolastica e l'educazione ambientale al territorio
- comprendere il cambiamento associandolo al passare del tempo
- promuovere la coesione del gruppo
- riconoscere la diversità e le somiglianze nelle diverse forme animali e vegetali osservate
- apprendere in un'ottica interdisciplinare
- individuare le caratteristiche, le peculiarità e l'importanza degli elementi e delle relazioni nell'ecosistema
- interpretare forme ed elementi per riconoscere i diversi segni di presenza
- conoscere i metodi e le tecnologie di monitoraggio della fauna selvatica.
Durata
1 intervento di 2 ore in classe e 1 uscita di 2 ore
Numero di incontri
2
Periodo di svolgimento
Settembre
Ottobre
Maggio
Costo
A pagamento
Sede dell'attività
Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Autore della foto
Parco nazionale dello Stelvio - Trentino