Un percorso in due tappe, a scuola e in museo, che affronta il tema dell’integrazione europea, dagli ideali dei Padri fondatori alle criticità contemporanee di un progetto ancora incompiuto.
VISITA E ATTIVITÀ FORMATIVA AL MUSEO + APPROFONDIMENTO IN CLASSE: Un percorso sul tema dell’integrazione europea, dagli ideali dei Padri fondatori e delle Madri fondatrici dell’Europa alle criticità contemporanee di un progetto ancora incompiuto. Nella prima parte, presso il Museo, gli studenti avranno modo di conoscere la dimensione europea dell’eredità degasperiana e approfondire i valori, lo sviluppo, le funzioni e le prospettive dell'UE confrontandosi sui temi di attualità. Nel secondo incontro, presso l’Istituto scolastico, gli studenti potranno invece cimentarsi in prima persona nell'approvazione di una legge europea attraverso una simulazione.
OBIETTIVI DIDATTICI: conoscere la biografia di Alcide De Gasperi come Padre Fondatore dell'Europa; conoscere i valori, lo sviluppo, le funzioni e le prospettive dell’UE.
Un'Europa senza confini (Facoltativo): Visita al Giardino d'Europa De Gasperi di Pieve Tesino.
Segreteria didattica: cell. 331 4745389 // indirizzo email: didattica.fdg@degasperitn.it
Il primo incontro è realizzabile anche a scuola e online in 3h scolastiche.