Scuola e cura dei beni comuni: Adotta un'aiuola


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Trento

Descrizione

Scuola e cura dei beni comuni - Secondo quanto previsto dal Regolamento sulla collaborazione tra cittadinə e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, il Comune riconosce il ruolo fondamentale delle scuole nell'educare alla cittadinanza attiva e responsabile. A tal proposito ha elaborato specifiche proposte per promuovere progetti di cura, abbellimento e mantenimento di spazi urbani, coinvolgendo gli/le alunnə stessə, sulla base dei principi della cura dei beni comuni.
L'offerta formativa è volta a promuovere la cura e la manutenzione di piccole aree verdi pubbliche individuate nel territorio del Comune di Trento. A tale scopo il Comune ha predisposto un elenco delle aiuole e fioriere che possono essere adottate da scuole e cittadinə.
Le attività possibili sono:

  • manutenzione ordinaria completa (annaffio, concimazione, sfalcio, potatura, pulizia, nuove piante);
  • controllo periodico (pulizia dalle erbacce e dai rifiuti, segnalazione dei danni).

Durata /

Numero di incontri /

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività In natura

Info e Prenotazioni

Prenotazioni: È possibile aderire in qualsiasi momento dell'anno compilando il modulo disponibile  sul sito 

Informazioni: Francesca Debiasi E-mail:  francesca.debiasi@comune.trento.it   Telefono: 0461 884 551 - Comune di Trento - Ufficio relazioni con il pubblico


Autore della foto © Foto di Heiner da Pixabay (modificata con logo dei Beni Comuni di Trento) - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.