Questo soggiorno permette di conoscere Il cervo, il più grande ungulato in Italia e di vivere l’emozione di entrare nella foresta di Paneveggio e ascoltare il bramito dei maschi.
Si parla anche delle tecniche usate per le ricerche e i censimenti di questi animali e di cosa fa l'Ente Parco per monitorarne la popolazione. Al Centro Visitatori di Paneveggio e all'area faunistica del cervo si racconta l’ecologia e l'etologia e in un’escursione si raccolgono dati, si cercano i segni di presenza e si simula l’attività di ricerca scientifica con uso del radiotracking; la sera esperienza notturna di ascolto del bramito.
e-mail: elena.luise@parcopan.org tel. 0439 764640