Alla scoperta del sito preistorico presso i laghetti del Colbricon.
Obiettivi: scoprire il sito archeologico dei laghi di Colbricon frequentato dai cacciatori preistorici del mesolitico; comprendere cosa e cacciavano, dove e come erano i loro insediamenti e quale era il paesaggio e la fauna del periodo post glaciale; capire quali sono le azioni del Parco per valorizzare questi siti.
Modalità di lavoro: un incontro in classe per introdurre il tardo paleolitico e il mesolitico in area dolomitica; un’escursione ai laghetti del Colbricon con attività di archeologia sperimentale.
e-mail: elena.luise@parcopan.org ; Tel. 0439-764640
Il percorso educativo è rivolto alle classi terza della scuola primaria.
La gratuità degli eventuali trasporti rimane per i plessi presenti nei Comuni di Canal San Bovo, Mezzano, Primiero-San Martino di Castrozza, Moena, Predazzo, mentre per gli altri resta a carico della scuola.