Obiettivi: suscitare curiosità, voglia di scoperta e di ricerca; stimolare l’osservazione, le capacità deduttive, la formulazione di ipotesi; conoscere le Dolomiti anche in quanto “patrimonio dell’umanità” Unesco e comprendere l’importanza di tutelarle.
Modalità di lavoro: durante l’uscita a piedi, dopo essersi imbattuti in uno strano quanto misterioso mucchio di sassi, l'operatore condurrà i ragazzi a scoprire in modo divertente e coinvolgente la genesi delle rocce e quali trasformazioni hanno subito nel lungo viaggio che le ha condotte fin qui dandogli forma e colore caratteristici. Ogni alunno avrà il suo sasso del quale, con l'aiuto delle collezioni del Parco, scoprirà la storia. Potrà poi raccontarla tramite uno storyboard.
Per prenotazioni: Scarica il modulo dalla pagina web: Modulo di richiesta visita di una giornata 2025/26 e invialo a: parcopan@legalmail.it
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@parcopan.org
Costo: € 10,00 per persona, gratuità per i docenti.
L'attività è rivolta alle classi quarte e quinte della scuola primaria.