Obiettivi: riscoprire antiche pratiche di vita legate alle attività quotidiane sui prati di mezza quota e avvicinarsi così allo stile di vita di un tempo in montagna, prendendo spunto per una riflessione sul presente e sul futuro, in termini di sostenibilità.
Modalità di lavoro: escursione guidata lungo un percorso che si snoda attraverso prati, boschi e numerosi edifici rustici e infrastrutture che dimostrano il “saper fare” di una comunità alpina, offrendo spunti interdisciplinari su storia, geografia, ecologia ed educazione alla cittadinanza, stimolando nei ragazzi curiosità, senso critico e spirito di osservazione anche attraverso attività pratiche.
A cura dell'Ecomuseo del Vanoi
Per prenotazioni: Scarica il modulo dalla pagina web: Modulo di richiesta visita di una giornata 2025/26 e invialo a: parcopan@legalmail.it
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@ecomuseovanoi.it
L'attività è rivolta alle classi quarte e quinti della scuola primaria, a tutte le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.