Scuole fuori Parco / Nel Parco, in punta di piedi: biodiversità


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

TEMA: biodiversità

Durante la giornata, con una semplice passeggiata, partendo da Patascoss, passando poi per malga Ritort e infine Clemp, si attraverseranno vari ambienti che caratterizzano la grande ricchezza geologica e botanica del Parco Naturale Adamello Brenta.

Attraverso l’osservazione diretta e alcune attività didattiche gli studenti impareranno a comprendere il concetto di biodiversità nelle sue diverse forme: diversità intraspecifica, interspecifica e ambientale. Comprenderanno il valore della biodiversità e le ricadute negative che ci sono in caso di perdita della stessa, sensibilizzando quindi alla sua conservazione, essenziale anche per la stessa sopravvivenza umana.

2 proposte:

  •  proposta 1: febbraio-marzo
  •  proposta 2 : aprile-maggio

Durata Tutto il giorno

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Febbraio Marzo Aprile Maggio

Costo A pagamento

Sede dell'attività In natura

Centri d'esperienza Malga Ritorto

Info e Prenotazioni

Ulteriori approfondimenti alla segreteria dell’Unità Educazione Ambientale / tel.: 0465 806637 / e-mail: segreteriaricercaeducazione@pnab.it

Iscrizioni: Tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Parco:   Modulo di adesione_SCUOLE FUORI PARCO_25_26   da inviare all’indirizzo di posta elettronica segreteriaricercaeducazione@pnab.it  

Attenzione: vi è un numero massimo di classi che potranno essere accolte e per l’accettazione delle richieste si seguirà l’ordine di iscrizione.


Note

L'attività è proposta alle classi quinte delle scuole primarie e alle classi prime delle scuole secondarie primo grado.

Proposta 1:  DIFFICOLTÀ: Facile. DISLIVELLO: 200m salita – 400m discesa. SVILUPPO: 5,5 km.
Proposta 2:  DIFFICOLTÀ: Facile. DISLIVELLO: 100m salita – 650m discesa. SVILUPPO: 7,5 km


Autore della foto Parco Naturale Adamello Brenta
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.