TEMA: Dolomiti patrimonio UNESCO
Partendo da Sant’Antonio di Mavignola, attraverso un percorso ad anello in un angolo del Parco Naturale Adamello Brenta al cospetto delle Dolomiti di Brenta, si approfondiranno le tematiche della geomorfologia e dei valori universali delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Si capirà così, attraverso attività pratiche e un coinvolgimento attivo di esplorazione e indagine, il perché queste montagne hanno ricevuto un riconoscimento così prestigioso e quali sono le caratteristiche peculiari che le contraddistinguono.
Ulteriori approfondimenti alla segreteria dell’Unità Educazione Ambientale / tel.: 0465.806637 / e-mail: segreteriaricercaeducazione@pnab.it
Iscrizioni: Tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Parco: https://www.pnab.it/wp-content/uploads/2024/05/Modulo-di-adesione_SCUOLE-FUORI-PARCO_24_25.pdf da inviare all’indirizzo di posta elettronica segreteriaricercaeducazione@pnab.it
Attenzione: vi è un numero massimo di classi che potranno essere accolte e per l’accettazione delle richieste si seguirà l’ordine di iscrizione.
L'attività è rivolta alle classi quinte delle scuole primarie e a tutte le classi delle scuole secondarie primo grado.
DIFFICOLTÀ: Media. DISLIVELLO: 450m . SVILUPPO: 9km