Il laboratorio ci racconta la storia geologica delle Alpi e delle montagne trentine. Una storia di 300 milioni di anni, dove antiche catene montuose, vulcani e deserti lasciano il posto a mari tropicali e oceani profondi…fino all’evento più recente: la collisione tra la placca africana e quella europea, che ha generato la catena alpina. Con modalità interattiva, esperimenti, modelli, proiezioni video, leggende, osservazione e manipolazione di campioni, leggeremo questa storia in rocce, fossili e minerali, testimoni silenziosi degli ambienti presenti milioni di anni fa. Si affronteranno i seguenti argomenti principali: tempo profondo, tettonica delle placche, orogenesi alpina, classificazione rocce, caratteristiche minerali, fossilizzazione e fossili guida.
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Laboratorio. Per la scuola primaria l'attività è solo per le classi IV/V