Il progetto multidisciplinare prevede un appuntamento di formazione docenti a cui seguono 3 incontri in classe, al museo e sul territorio nel quale vengono indagati i suoni del paesaggio attraverso varie chiavi di lettura, conoscenze e strumenti. Le passeggiate sonore in città/paese sono strutturate in momento di ascolto e registrazione dei suoni, che verranno rielaborati e rappresentati negli appuntamenti in classe fino ad arrivare alla valutazione qualitativa del paesaggio sonoro attraversa.
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Progetto speciale